Dal 2018 al 2021, la cooperativa ha preso parte al progetto “Servizi 0-6: passaporto per il futuro” (Cod. Prog. 2016-PIN-00001), finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, con capofila la Fondazione Mission Bambini di Milano.
Le attività realizzate si sono svolte in maniera del tutto gratuite, con una forte valenza inclusiva, rispetto ai bambini della fascia 0-6 anni diversamente abili e le famiglie con difficoltà socio-economiche.
Gli obiettivi specifici sono stati:
- favorire nei bambini un complesso e completo sviluppo psicomotorio, socio-culturale, cognitivo ed emotivo-relazionale;
- coinvolgere i genitori in un progetto di Comunità educante
- aiutare i genitori nell’affrontare i problemi legati alla conciliazione dei tempi, con servizi di pre-post accoglienza;
- orientare le famiglie nella definizione dei bisogni, per identificare le risorse operative pubbliche e private del territorio in grado di fornire risposte adeguate;
- aiutare i genitori nell’affrontare i problemi tipici del ruolo genitoriale, con momenti di confronto guidato e condivisione di esperienze comuni, grazie all’adozione di specifiche pratiche educative, nonché l’individuazione di adeguate strategie per facilitare il sistema di comunicazione intra-familiare e favorire lo sviluppo di una propria creatività educativa.
- un Atelier intergenerazionale dei 5 sensi, che prevede attività in co-partecipazione tra bambini, genitori e nonni;
- laboratori Gioco e imparo, di potenziamento cognitivo con il metodo analogico, ad alto potenziale inclusivo, rispetto ai bambini con difficoltà anche di medio-alto livello, per la fascia 3-5 e 5-7 anni;
- sostegno genitoriale, con incontri individuali e di gruppo, sempre gratuiti sugli aspetti più complessi della comunicazione e relazione familiare.